Nemini Teneri è la prima residenza in Sicilia interamente rivestita con pannelli di sughero, un lago artificiale che fornisce acqua depurata e una piscina naturale, immersa nella campagna siciliana
Secondo l’esperto di restauro e costruzione con canapa e calce, Gilberto Barcella, “i biocompositi coniugano il risparmio energetico a comprovate proprietà in termini di igiene e sanificazione”
RiceHouse, la start-up che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali per la bioedilizia, continua la sua crescita e annuncia la sua presenza a Klimahouse
Un progetto pionieristico in cui è coinvolta anche la tecnologia e il brevetto in canapa, calce e microrganismi simbiotici elaborato dall’italiano Gilberto Barcella
Le case prefabbricate ecologiche stanno progressivamente scalando la classifica delle abitazioni più ricercate dai nuovi acquirenti del mercato immobiliare in Italia
RiceHouse stringe una collaborazione commerciale con Nordtex presentando a Klimahouse una linea completa di nuovi prodotti per l’architettura naturale
Con lungimiranza, la bioedilizia è ancora una volta nel mirino dei percorsi formativi più attenti dell’ambito dell’architettura
Ecologia, sostenibilità e design: questi i concetti alla base di Test-Box, il primo prototipo abitativo costruito con struttura portante in cartone ondulato.
Solo 2 mesi e mezzo di gestazione per una villa monofamiliare in Val Pusteria di 365m2 realizzata da Rubner Haus su progetto dell’Architetto Alexander Huber
La realizzazione abbina estetica e design alla sostenibilità ambientale: un risultato reso possibile grazie all’utilizzo di materiali 100% naturali che garantiscono ottime performance energetiche
Una costruzione abitativa nei pressi di Cesena in cui l’architettura plasmata da un approccio spiccatamente minimalista si coniuga con l’estetica della terracotta rivisitata in chiave contemporanea
Materiali Casa