Ufficialmente lanciato il progetto pilota Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme che coinvolge importanti banche europee per sostenere sul mercato i mutui per l’efficienza energetica
Nuove certificazioni per favorire la diffusione di edifici a struttura portante in legno, da un lato, e l’utilizzo in generale del legno e dei prodotti da esso derivati, dall’altro.
Progettare e costruire un complesso residenziale ecosostenibile: questo è stato il primo obiettivo dell’Eco Villaggio Lops, alle porte di Milano
Il progetto architettonico curato dal team di HAUS, vede protagonista il frassino americano termicamente modificato per il rivestimento di pareti esterne ed interne
Ampliare un’abitazione del primo Novecento e creare al suo interno un giardino d’inverno, completamente ecocompatibile e riscaldato da un’unica piccola stufa a pellet: questo l’obiettivo del progetto condotto dall’architetto Tristan Brisard
Colori, materiali e struttura appaiono in perfetta sintonia con il contesto che li circoscrive, grazie all'attenzione posta dallo studio canadese MU Architecture alla natura del territorio.
Il Salone internazionale dell’edilizia, torna a Bologna dal 19 al 22 ottobre con un’edizione interamente dedicata alle città, alle infrastrutture e all’ingegneria del territorio.
Giunto alla nona edizione, il master aprirà ufficialmente le porte a neolaureati e professionisti del settore il prossimo novembre, presso la sede dell'Università LUMSA di Roma.
Realizzata da Domus Gaia, azienda friuliana specializzata nella progettazione di edifici in bioedilizia, la villa è stata sviluppata seguendo i principi dell'architettura organica che esplorano e valorizzano il rapporto con la natura circostante.
Materiali Casa