Teoria, sperimentazione pratica e confronto con le realtà produttive dell’industria dei materiali: queste le caratteristiche della collaborazione didattica tra YACademy e Terreal Italia
Il 13 febbraio tecnici, operatori ed esperti di settore si confronteranno sulla vivibilità degli spazi esterni e su come la progettazione del paesaggio si sta evolvendo nel nostro Paese
In occasione dei sessant’anni dalla fondazione di RASOM, l’azienda ladina organizza a Pozza di Fassa un forum formativo sul tema delle costruzioni in legno
In partenza a settembre 2019 il corso dedicato alla progettazione di spazi per il settore enogastronomico in collaborazione con Osteria Francescana
L'associazione per la diffusione del Building Information Modeling nell'intera filiera del settore costruzioni, dà il via ad un ciclo di corsi dedicati ai professionisti del progetto.
Teoria, ricerca, progetto e formazione pratica. Quattro elementi imprescindibili per formare professionisti in grado di elaborare progetti per gli spazi pubblici nelle città contemporanee
Un appuntamento conviviale e formativo: è il cosiddetto Aperitecnico del Venerdì promosso da Isolmant che da febbraio a maggio ospiterà nel proprio headquarter un dibattito sull’acustica
Il 15 e il 16 marzo prossimi saranno dedicati alla formazione sul tema “Rigenerazione urbana e impatto sociale”. A promuovere il corso è Fondazione per l’architettura / Torino
Il prossimo 26 ottobre si terrà a Trento, presso la nuova sede Woodco, l’evento formativo “Il parquet e i sistemi radianti a pavimento: potenzialità e criticità”.
Con lungimiranza, la bioedilizia è ancora una volta nel mirino dei percorsi formativi più attenti dell’ambito dell’architettura
In occasione dell’apertura del nuovo Flagship Store monobrand, il gruppo ceramico Italgraniti aderisce al progetto formativo “Giornate di Studio” dedicato ad architetti e deisgner
Il corso verterà sul tema della sostenibilità nell’interior design, con particolare focus sul ripensamento della produzione di vernici per legno
Materiali Casa