Il prossimo 21 gennaio la Triennale di Milano presenterà in anteprima tre documentari prodotti da Rai Cultura per celebrare alcuni dei grandi maestri dell’architettura del Novecento
Un modello sostenibile che ben si sposa con la filosofia del più grande produttore di laterizi, Wienerberger, coinvolto nel progetto di recupero con i suoi materiali eco-friendly
Sotto la guida di Stefano Boeri, l'ente ha avviato un nuovo progetto culturale, ampliando la propria missione e rinnovando la programmazione, nell’ottica di un rilancio internazionale
Dal concept inedito, un unico ed essenziale blocco cucina che racchiudere le proprietà di un luogo conviviale
Una visione architettonica e urbanistica quella dell’intervento, che esalta l’identità a cavallo tra passato e futuro della zona, implementando un dialogo tra struttura e natura ma anche tra spazi privati e spazi pubblici.
Dopo il successo della scorsa edizione, da mercoledì 23 a domenica 27 maggio torna Milano Arch Week, la settimana di eventi dedicati all’architettura e al futuro delle città
Il tema, ispirato alle atmosfere del Pianeta Rosso, metterà a confronto le aziende e i designer partecipanti nell'immaginario fantascientifico costruito dal cinema, invitandoli dunque a decifrare il futuro dell’abitare.
Nei suoi 19 piani, per un’altezza complessiva di 75 metri, il grattacielo ospiterà 125 unità abitative che godranno della presenza di circa 5.200 alberi e piante
Materiali Casa