Intercettando gli scenari dell'abitare contemporaneo, De Castelli ha collaborato con 4 coppie di designer – Adriano Design, Lanzavecchia + Wai, Martinelli Venezia Studio, Zanellato/Bortotto – che hanno interpretato il rame, uno dei metalli di elezione del brand, per creare nuove collezioni di arredi dedicate alla casa. Il materiale è stato scelto allo scopo di valorizzarne le proprietà antibatteriche, preservate grazie alla ricerca condotta dall’azienda che ne consente la lavorazione e l’impiego in ambito interior senza alterarne l’efficacia intrinseca.
Il nuovo mobile d’ingresso, il tavolo da gioco, il mobile bar e il complemento di servizio diventano preziosi alleati dei contesti abitativi votati alla multifunzionalità e al design più attuale, entrando nella quotidianità con un ruolo rinnovato, attualizzati in una prospettiva che rimette al centro la dimensione domestica. Nelle gamme di complementi del progetto “Rame at Home”, il rame ritrova così la sua naturalezza: privo di protettivi superficiali si trasforma in un materiale vivo che muta nel tempo accompagnando chi usa gli oggetti con le sue tante proprietà.
WAVE, design Lanzavecchia + Wai.Con le sue forme essenziali e il movimento lento e sinuoso, Wave suggerisce una nuova e più attenta consapevolezza nel rito d'ingresso. Il progetto reinterpreta un archetipo asiatico, la shoebench, che da complemento di servizio viene nobilitato e reso un elemento di benvenuto adatto anche agli interni più sofisticati. La micro architettura, disegnata con gesti semplici e fluidi, è realizzata con rame naturale in spessore che gioca con le curve, i pieni e i vuoti. La parete verticale a onda in rame traforato alleggerisce il volume e ingentilisce la forma scultorea, accompagnando il moto di entrata; il movimento sottolinea la presenza del piatto “svuotatasche” invitando a depositare gli oggetti che portiamo da fuori.Un ampio piano permette di sedersi per la svestizione, la base accoglie e custodisce borse e scarpe.Il rame naturale, non trattato superficialmente, diventa un materiale vivo che cambia nel tempo e acquisisce sfumature di ossidazioni diverse – più brillanti dove ci sarà un contatto più intenso – sottolineando giorno dopo giorno i gesti di chi lo utilizza.
ALPHA, design Martinelli Venezia.Un piccolo tavolo contenitore a base romboidale. La forma semplice lo rende modulare: abbinandolo con altri elementi uguali, traslati o ruotati, è possibile infatti ottenere numerose configurazioni. La pelle in rame naturale lavorato con tecnica DeErosion crea un pattern a righe diagonali che valorizza le geometrie ed enfatizza l’effetto grafico.Grazie alle proporzioni misurate e alle possibilità compositive, Alpha può inserirsi in tutti gli ambienti con diverse funzionalità.
BARISTA, design Adriano Design.Il bar, luogo di affezione e simbolo di socialità, entra nella casa facendosi portatore di emozioni che fanno parte dello stile di vita italiano.Barista è un mobile bar compatto e dal volume scultoreo definito da un canneté di tondini in rame naturale, di diversi diametri, che creano una texture irregolare e danno vita a un morbido gioco di luci. Il piano superiore, sempre in rame naturale, è in posizione leggermente ribassata rispetto ai fianchi e diventa così funzionale all’appoggio e al servizio.Il mobile si apre a libro: la perfetta apertura a 180° è resa possibile dalla soluzione progettuale che disegna una sezione a “V” e permette quindi alle due metà simmetriche di combaciare. Il movimento è facilitato da piccole ruote integrate nella base.L’interno è completamente in acciaio inox (materiale scelto anche perché igienico e facile da pulire) con una specifica finitura a specchio, per moltiplicare come in un caleidoscopio i colori dei liquori e i riflessi dei vetri di bottiglie e bicchieri, ricordando l’atmosfera e gli eleganti interni di club e cafè. Barista è accessoriato per custodire bottiglie e bicchieri di differenti tipologie e dimensioni.
BURRACO, design Zanellato/Bortotto.Il tavolo da gioco, oggetto d’antan dall’allure ricercata, assume un nuovo valore nel ritrovato tempo domestico.Il piano tondo in rame naturale con trattamento a fuoco è caratterizzato dalla finitura DeErosion resa speciale includendo in maniera giocosa i diversi semi delle carte. Quattro piccoli vassoi di servizio possono essere estratti all’occorrenza dal sottopiano per appoggiare il proprio mazzo di carte o un bicchiere.Il tavolo è completato da quattro sgabelli dalla forma organica, con base in rame e seduta rivestita in velluto.