Il brand di design collabora con la storica residenza d’artista, riaperta al pubblico a febbraio 2020, arredando uno degli 11 atelier
Un’edizione digitale, quella di quest’anno, che ha per tema Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza: al centro la capacità propositiva del design italiano e del Made in Italy
Quattro gli obiettivi: organizzazione delle informazioni, creazione di valore e reperimento di risorse, supporto alle politiche, leva per la rigenerazione urbana
Situato in zona Porta Venezia a Milano all’interno di un edificio storico interamente ristrutturato, MEET si sviluppa intorno a un ampio spazio pubblico verticale - una “scala abitata” alta 15 metri.
A Rovereto, nell’area ex Marangoni Meccanica, sta prendendo forma il più grande edificio in legno d’Italia, un simbolo di rinascita che usa il legname abbattuto da Vaia
Step-by-Step, caratterizzato da una presenza architettonica importante, è dotato di una tecnologia avanzata, volta ad ottenere la più elevata efficienza con il minor consumo energetico.
Una inedita installazione site-specific ideata da Jaime Hayon per Bosa Ceramiche
Un building che presenta soluzioni all’avanguardia nel campo della progettazione di ambienti lavorativi di nuova generazione
Una grande chiamata collettiva alle giovani generazioni e alle università per ripensare nuovi modi di vivere attraverso il design.
La 55° edizione di SAIE, la fiera dedicata al settore delle costruzioni è confermata, in presenza, presso il quartiere fieristico di Bologna dal 14 al 17 ottobre 2020.
Al via la nuova piattaforma di Fiera Bolzano a supporto della trasformazione digitale in edilizia
Anche quest’anno, il Wienerberger Brick Award, premio architettonico biennale che omaggia l'architettura moderna in laterizio, ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie
Materiali Casa