A contribuire con i propri materiali, Ceramiche Caesar, i cui pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato hanno arredato tutti gli ambienti della villa, alternando diversi effetti superficie
Più che una semplice abitazione moderna, una vera e propria oasi felice situata nelle verdi colline di Cefalù, tra scogli e uliveti, quella curata dallo studio PM architecture
Un progetto dal forte legame con il territorio circostante, il quartiere Aurora di Torino, a cui dà un nuovo volto architettonico
Prendendo spunto dal famoso libro “Utopia” di Thomas More, il progetto si inserisce nel tessuto urbano valorizzando e interagendo gli spazi del centro storico di Aalst
Un progetto residenziale innovativo ed esclusivo che ridisegna il volto di Città Studi, progettato da Studio Beretta
La resina Mapei utilizzata per la pavimentazione crea un effetto di calore e fluidità, in accordo con il percorso emozionale che i visitatori vivono all'interno del “Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli”
L’operazione, curata dallo studio ZDA| Zupelli Design Architettura, ha come obiettivo quello di introdurre nuove qualità architettoniche in un edificio del tardo Novecento
Il fascino urban-style della collezione Brick Generation di Ceramica Rondine ha conquistato l’iconica casa motociclistica Harley Davidson
Il Padiglione progettato dal giovane studio, si pone in continuità con la galleria rispettando il ritmo serrato delle campate ogivali.
Per un risultato raffinato, Ceramiche Caesar ha arredato molteplici spazi dell’albergo contribuendo con la sua “Anima”: la collezione in gres porcellanato che riproduce i marmi più pregiati
La realizzazione abbina estetica e design alla sostenibilità ambientale: un risultato reso possibile grazie all’utilizzo di materiali 100% naturali che garantiscono ottime performance energetiche
Il complesso contest progettuale è scaturito dalla volontà di creare una combinazione armoniosa tra tradizione e innovazione, rispettando il raffinato stile retrò della Milano fine Ottocento
Materiali Casa